Una delle prime cose che impara una persona quando acquista una macchina è che poi dovrà far eseguire periodicamente una revisione, che è un adempimento obbligatorio e che deve essere fatto eseguire ogni periodo specifico di tempo, ed è un momento importante per chiunque perché questo intervento fa la differenza per la sicurezza, e soprattutto per il funzionamento del proprio veicolo, macchina o moto o furgone che sia.
Quindi in poche parole parliamo di una serie di controlli obbligatori che devono essere eseguiti con cadenza periodica in un centro oppure officina autorizzata in modo da sapere tutto quello che c’è da sapere e sia per quanto riguarda la sicurezza del veicolo, ma anche delle sue emissioni che devono rispettare dei limiti stabiliti dalla legge.
Da questo punto di vista grazie alla revisione bisogna che i tecnici e meccanici controllino il sistema frenante che è indispensabile per la sicurezza, e così come lo sono le luci e i dispositivi di visibilità.
O ad esempio dovranno fare un controllo molto approfondito rispetto agli pneumatici e al loro stato di usura, e allo stesso tempo dovranno controllare le sospensioni, e poi dal punto di vista della burocrazia, dovranno verificare che i dati sul libretto di circolazione sui documenti del veicolo siano realmente corretti.
Per quanto riguarda le varie scadenze teniamo conto che nel caso di una macchina, la prima revisione deve essere eseguita a quattro anni dopo l’immatricolazione.
Mentre per quanto riguarda le revisioni successive alla prima la scadenza sono fissate ogni due anni dalla data dell’ultima revisione e bisogna scriverla nel tagliando adesivo che viene apposto sul libretto di circolazione del veicolo.
E che le forze dell’ordine potrebbero controllare se per caso non l’abbiamo fatta eseguire è prevista una sanzione, oltre a non poter più circolare con quel veicolo che rimane sospeso finché la persona non si mette in regola.
Ma poi se quella persona viene fermata una seconda volta e si trova ancora nella stessa situazione precedente che descrivevano, le sanzioni di cui dicevamo sono molto più elevate.
Per eseguire la revisione dell’auto ci si può rivolgere solo a dei soggetti autorizzati
Sempre da specificare che comunque non è che ci possiamo rivolgere a chiunque per far eseguire questa revisione auto. perché ci si può rivolgere solo ai soggetti stabiliti alla legge che ci garantiranno una certa affidabilità.
E ad esempio i parliamo della motorizzazione civile che sempre è presente sul territorio oltre a quelle officine private che sono autorizzate a eseguire queste revisioni auto a norma di legge, e hanno tutte le strumentazioni e le caratteristiche che gli servono per poter portare a termine questo compito.
Che poi se vogliamo dirla tutta a parte gli obblighi di legge, qui c’è anche un buon senso e a un volersi bene, perché un controllo del genere ci tutela per esempio del problema che potremmo rimanere per strada in panne con la macchina che potremmo pagare molto di più, perché avremmo bisogno di un servizio di un carro attrezzi e soccorso stradale.
Guarda alcuni nostri lavori di Rottamazione (Youtube)
Etimologia della parola Rottamazione (Wikipedia)